Prossima Apertura
Giovedì 24 marzo
Gelateria Dolce Positivo
presso il centro commerciale Ipercoop “Il Ducale”.
Viale Industria 225 Strada Vigevanese 27029 Vigevano (PV)
presso il centro commerciale Ipercoop “Il Ducale”.
Viale Industria 225 Strada Vigevanese 27029 Vigevano (PV)
Il progetto di una Gelateria Solidale viene ideato dal Rotary eClub2050, su iniziativa del suo Presidente entrante Andrea Botti di Roma, agli inizi del 2016 e prende ispirazione da un analogo progetto realizzato in Argentina, nel 2009, da un proprio Socio, Bruno Ghigi di Rimini, grazie a una Sovvenzione Globale della Fondazione Rotary.
La finalità di questo progetto è stata ben chiara a tutti i soci del Rotary eClub2050 fin dall’inizio: “aprire una gelateria artigianale vera e propria, nella quale possano trovare concrete opportunità di lavoro giovani disabili, che difficilmente otterrebbero, altrimenti, analoghe occasioni di inclusione sociale e lavorativa.”
L’origine italiana del gelato viene riconosciuta in gran parte del mondo. Non a caso, nelle gelaterie estere, capita spesso di trovare indicazioni del tipo “Gelato Italiano” o “Italian Ice Cream”; ma il vero gelato artigianale è quello prodotto dalla Gelateria Solidale Dolce Positivo, dove si può apprezzare prima di tutto “la Fragola di Valentina”: un buonissimo gusto tradizionale in onore della mamma di Bruno Ghigi, il socio del Rotary eClub che ha aperto nel 2009 in Argentina la Gelateria Solidale “Valentina”.
La qualità senza la creatività non è un quadro completo. La creatività permette di spaziare enormemente nel campo della gelateria e a Dolce Positivo la creatività non manca. I nostri clienti hanno apprezzato, accanto ai gusti tradizionali, il Nocciolato (una base nocciola con nocciole del Piemonte IGP e cioccolato fondente extrafine), Limone e Basilico, Lime e Pepe Rosa, Mirtillo e Lavanda, Barbabietola e Mandorle, Mascarpone al Caffè robusto.
La qualità delle materie prime è il segreto principale del buon gelato: la frutta fresca, il latte appena munto o la frutta secca accuratamente selezionata sono gli ingredienti più preziosi. Importanti sono anche la temperatura, la struttura, la fragranza di gusto e la persistenza aromatica; infine, il giusto prezzo e il sorriso di chi ti porge il cono o la coppetta nel locale Dolce Positivo.
Nel nostro gelato c’è la passione di tutti: di chi ha ideato e realizzato la Gelateria Solidale, di chi produce il gelato e di chi lo serve ai clienti. C’è la voglia di conoscere e c’è l’amore per questo lavoro. Quello che non trovate nel nostro gelato sono gli aromi artificiali, i coloranti, gli addensanti non naturali, i mono e i digliceridi degli acidi grassi o i grassi vegetali. Di tutto questo non c’è bisogno…la natura ci regala e ci mette a disposizione tutto quello che serve per realizzare un gelato eccellente e sano.
Uno straordinario progetto di inclusione sociale che restituisce a tanti ragazzi disabili un’opportunità di lavoro affatto scontata. Questi ragazzi sono bravissimi e il loro gelato è strepitoso. Abbiamo bisogno di tanti altri progetti come questo. Grazie ragazzi!